Eco, Cesare Sinatti, Italo Svevo

Come noi, Cesare Sinatti è passato dalle riviste, è giovanissimo ed Eco è il suo secondo romanzo. All’inizio sembra di introdursi nel diario segreto della protagonista, si leggono i suoi pensieri, riprodotti sulla pagina con una personificazione magistrale, poi man mano che la storia si amplia, ci si stacca dal personaggio e si entra nella storia attuale. Le insicurezze, i dubbi, le fragilità da cui nasce poi il coraggio, sono quelle di tutte e di tutti noi. “Eco” sono tutte le risonanze di noi stessi nel mondo, nelle altre persone. A volte tornano come richiami d’amore, altre volte si perdono nelle valli. Un romanzo immersivo e molto intimo, che ci fa riflettere non tanto su ciò che siamo, ma su come agiamo nello spazio che ci è concesso. 

Leggi anche